Bonus per Outdoor: Cosa cambia con la nuova Legge di Bilancio
9 Gennaio 2025
Scopri le novità introdotte nel 2025 per le agevolazioni dedicate agli spazi esterni.
La Legge di Bilancio (n. 207), approvata lo scorso 30 dicembre, introduce alcune importanti novità per chi desidera investire nell’outdoor design. Analizziamo nel dettaglio come cambiano i principali incentivi fiscali legati a questo settore: l'Ecobonus, il Bonus Ristrutturazioni, il Bonus Mobili e il Bonus Elettrodomestici.
Ecobonus: Cosa Cambia?
L’Ecobonus, destinato a incentivare interventi di efficienza energetica, mantiene la sua struttura di base, ma con alcune modifiche rilevanti per chi intende migliorare gli spazi esterni:
- Aliquote di detrazione: Per le spese sostenute nel 2025, le aliquote di detrazione saranno del 50% per la prima casa e del 36% per immobili diversi dall’abitazione principale. Nel 2026 e 2027, tali aliquote scenderanno rispettivamente al 36% e al 30%.
- Massimali di spesa: Per le schermature solari, incluso l'installazione di pergole, il massimale di spesa detraibile è ridotto a € 40.000, mentre per altri interventi, tra cui l’acquisto e installazione di impianti fotovoltaici, il limite di spesa resta di € 96.000.
- Pergole e schermature solari: Rimangono tra gli interventi agevolabili a condizione che migliorino concretamente l’efficienza energetica. È necessario presentare una certificazione tecnica che attesti tale beneficio. I requisiti da rispettare restano invariati:
- Orientamento: La pergola deve essere posizionata in modo tale da massimizzare l’efficienza energetica, con orientamento compreso tra est e ovest, passando per il sud.
- Tipologia di copertura: Deve essere dotata di tetto con copertura mobile, orientabile o retraibilie, che consentano una regolazione della luce e della ventilazione.
- Collocazione: Deve essere addossata ad almeno una parete finestrata, così da contribuire a ridurre il surriscaldamento degli ambienti interni.
- Materiali e certificazioni: È obbligatorio l’uso di materiali certificati per assicurare durabilità ed efficienza energetica. Il produttore deve fornire una certificazione che attesti un fattore Gtot (trasmissione solare totale) pari o inferiore a 0,35.
Bonus Ristrutturazioni: Focus sull’Outdoor
Il Bonus Ristrutturazioni resta una grande opportunità per chi desidera valorizzare gli spazi esterni. Nel 2025, si conferma la detrazione del 50% per le spese sostenute sulle prime case e del 36% per altre tipologie di immobili. Dal 2026 al 2027, le aliquote scenderanno rispettivamente al 36% e al 30%. Tra gli interventi ammessi rientrano:
- L’installazione di pergole, gazebo e altre strutture per l’outdoor, purché integrate nel progetto di riqualificazione dell'immobile.
- La realizzazione di impianti fotovoltaici, che migliorano la sostenibilità ambientale.
La detrazione si applica su un massimale di spesa di 96.000 euro per immobile e viene ripartita in 10 quote annuali.
Bonus Mobili 2025: Include gli Arredi per l’Esterno?
Il Bonus Mobili, pensato per incentivare l’acquisto di arredi legati a ristrutturazioni edilizie, conferma il suo supporto agli arredi per esterni. Sedie, tavoli, salotti da giardino e persino illuminazione outdoor possono beneficiare della detrazione del 50%:
- Massimale di spesa: Rimane fissato a 5.000 euro per il 2025.
- Requisiti: Gli acquisti devono essere collegati a una ristrutturazione agevolata dal Bonus Ristrutturazioni.
Bonus Elettrodomestici: Opportunità per le Cucine da Esterno
Le cucine da esterno entrano nel novero degli elettrodomestici agevolabili grazie al Bonus Elettrodomestici. Tuttavia, devono rispettare alcuni requisiti:
- Classe energetica: Gli elettrodomestici devono appartenere almeno alla classe A per i forni, alla classe E per lavatrici e lavastoviglie, e alla classe F per frigoriferi e congelatori.
- Massimale di spesa: Rimane fissato a 5.000 euro per il 2025, con detrazione del 50%.
Inoltre, viene introdotto un contributo del 30% per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica (classe B o superiore), con un tetto massimo di 100 euro (200 euro per famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro).
Approfitta delle Opportunità per il Tuo spazio esterno
La Legge di Bilancio 2025 offre ancora tante possibilità per chi desidera trasformare il proprio outdoor in ambienti confortevoli e di design. Non lasciarti sfuggire l’occasione di sfruttare gli incentivi fiscali e le promozioni di bassa stagione, valide fino a metà febbraio.
Contattaci oggi stesso per scoprire tutti i dettagli e ricevere una consulenza personalizzata: ti guideremo nella scelta delle migliori soluzioni per il tuo progetto, garantendoti la massima qualità, personalizzazione e servizio che contraddistinguono la nostra azienda da oltre 40 anni.
Contattaci
Compila il form con il tuo nome e la tua mail scrivendo ciò di cui hai bisogno.
Oppure chiamaci al 0733 233004