Chiudere un'area con vetrate è una soluzione elegante e pratica per sfruttare gli spazi esterni anche in inverno. Le Vetrate Panoramiche Amovibili (VePa) rappresentano una soluzione innovativa nel design moderno e nell’edilizia sostenibile. Questi sistemi offrono una vista ininterrotta e migliorano la regolazione termica, contribuendo al risparmio energetico e valorizzando l’aspetto architettonico e il valore dell’immobile.
Questo articolo approfondisce gli aspetti essenziali dell'ottenimento dei permessi edilizi per le vetrate panoramiche, con uno sguardo dettagliato ai regolamenti e alle norme che ne disciplinano l'installazione.
Definizione di VePa e normativa applicata
Le recenti modifiche legislative, come il "Decreto Aiuti" (DL 115/2022) e il "Decreto Aiuti-bis", hanno liberalizzato in modo significativo l'installazione di vetrate panoramiche. Queste norme classificano ora tali installazioni come "edilizia libera", ovvero non necessitano di autorizzazione preventiva, purché siano conformi alle norme urbanistiche locali.
In particolare, l'articolo 33-quater introduce la seguente modifica all'articolo 6:
"È consentita la realizzazione e installazione di vetrate panoramiche amovibili e completamente trasparenti (VePa) con funzioni temporanee di protezione dagli agenti atmosferici, miglioramento delle prestazioni acustiche ed energetiche, riduzione delle dispersioni termiche e parziale impermeabilizzazione dalle acque meteoriche per balconi sporgenti o logge rientranti, a condizione che non configurino spazi stabilmente chiusi, non comportino variazioni di volumi e superfici definite dal regolamento edilizio-tipo, non generino nuova volumetria né comportino il mutamento della destinazione d'uso dell'immobile da superficie accessoria a superficie utile".
Affinché le VePa si qualifichino come edilizia libera, devono quindi soddisfare criteri specifici:
Spazi di applicazione: Le vetrate possono essere installate per chiudere Balconi sporgenti o Logge rientranti, quindi spazi che sono già parte dell’immobile. Questo requisito è fondamentale poiché esclude l’applicazione di VePa, in regime di edilizia libera, su Pergole e Strutture con tetto apribile, classificate invece come annessi o pertinenze quindi parte non integrante della casa.
Amovibilità: Le vetrate devono essere facilmente spostabili, ad esempio attraverso meccanismi scorrevoli o pieghevoli.
Chiusura non permanente: l'installazione non deve creare spazi chiusi in modo permanente che alterino il volume dell'edificio o ne cambino la destinazione d'uso.
Impatto visivo minimo: Il profilo deve essere ridotto al minimo in modo da non alterare le linee architettoniche esistenti.
Vantaggi architettonici ed energetici
Le finestre panoramiche non solo migliorano l'aspetto estetico di un immobile, ma offrono vantaggi funzionali quali:
Protezione dalle intemperie: Proteggono da condizioni atmosferiche avverse come pioggia e vento.
Efficienza energetica: Agiscono come isolanti termici, riducendo i costi energetici.
Prestazioni acustiche: Migliorano l'isolamento acustico degli spazi abitativi.
Conformità alle norme urbanistiche locali
Anche se l'installazione di vetrate panoramiche non richiede un'autorizzazione preventiva, è comunque soggetta alle norme urbanistiche locali. I proprietari di casa devono assicurarsi che i loro progetti di installazione siano in linea con le normative specifiche del loro comune, in particolare per quanto riguarda il codice dei beni culturali.
L'installazione di vetrate panoramiche, grazie al perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità rappresenta un prezioso valore aggiunto per qualsiasi proprietà, offrendo un comfort eccezionale nella fruizione della vista esterna.
Sintetizzando quanto sopra possiamo dire che tutte le VePa applicate su pergole e verande fanno cubatura ad eccezione di quelle applicate su balconi o logge/portici esistenti, che invece rientrano in edilizia libera.
NOTA: La nostra azienda non effettua installazioni di vetrate su balconi o logge esistenti, ma effettua applicazioni solamente su pergole in alluminio.
Se sei interessato ad installare vetrate sulla tua struttura in alluminio, contattaci subito compilando il modulo che trovi in fondo.
Buona vita all'aperto!